Bussero: per due giorni la capitale della danza classica e contemporanea

Oltre 80 partecipanti per il M.A.D. International Dance Contest, tra i giurati anche l'étoile Teatro alla Scala Oriella Dorella. Il direttore di M.A.D. Alberto Radice «Teniamo viva la passione della danza tra i giovani»

Dopo gli eventi di successo del Gran GalĂ  della danza e la grande partecipazione agli open day di settembre ancora una volta, il Centro di Formazione M.A.D., diretto dal Maestro Alberto Radice, si conferma il fiore all’occhiello dell’arte coreutica in Martesana e ha tutte le carte in regola per imporsi sullo scenario nazionale e internazionale, grazie al M.A.D. International Dance Contest.

Un weekend di grande successo

Nel weekend del 31 ottobre e 1° novembre, il teatro Spazio Sfera ha accolto oltre ottanta ballerine e ballerini provenienti da tutta Italia e dall’estero che si sono dati appuntamento nella nuova struttura di via Carabinieri Caduti per mettere alla prova il proprio talento e professionalitĂ , confrontandosi con una giuria di rilievo, che ha visto addirittura la partecipazione della nota ballerina Oriella Dorella, giĂ  Ă©toile Teatro alla Scala. I concorrenti che hanno saputo distinguersi sono stati premiati con borse di studio per prestigiosi corsi e concorsi.

Non solo workshop ed audizioni, ma anche uno stimolante confronto con chi della danza ne ha fatto una professione e uno stile di vita. Al termine delle esibizioni infatti i partecipanti hanno potuto dialogare con insegnanti e professionisti che non hanno mancato di dare loro consigli tecnici dando vita a un confronto costruttivo e stimolante per la formazione degli aspiranti ballerine e ballerini. «La danza va trattata con rispetto ed è necessario darle il giusto valore» ha sottolineato Oriella Dorella.

Nella prestigiosa giuria, oltre ad Alberto Radice dir. Artistico Spazio Sfera e M.A.D. e Oriella Dorella, anche Marisa Caprara presidente Centro Formazione A.I.D.A., Angelo Egarese dir. Artistico Kinesis CDC, Virginia Spallarossa dir. Artistico Compagnia DèjĂ  DonnĂ©. Presidente di Giuria del Concorso 2022 il direttore Alberto Radice, mentre la direzione organizzativa è stata affidata a Lucia Scaccabarozzi – D.A.C. Dance Art Culture. Uno staff efficiente e professionale, coordinato in maniera impeccabile da Lucia Scaccabarozzi direttrice di D.A.C. Dance Art Culture. Un’iniziativa apprezzata dai partecipanti non solo per la caratura professionale, ma anche per lo spirito di aggregazione e socializzazione alimentato tra i partecipanti.

«Iniziative come questa – ha sottolineato Alberto Radice direttore del Centro Formazione M.A.D. – sono di vitale importanza per tenere viva la passione e la professione della danza per le nuove generazioni».

Nella due giorni di workshop e concorso infatti sono stati proprio i giovani talenti della danza i protagonisti assoluti del palcoscenico.

Sfoglia la gallery dell’evento

  • La giuria

Articolo scritto in collaborazione con Centro di Formazione M.A.D.