A Pioltello si celebra la giornata dei diritti dell’infanzia

Laboratori scientifici, incontri all'aria aperta e letture per bambini dai 2 agli 11 anni

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza che ricorre il 20 novembre, la Biblioteca Comunale “A. Manzoni”di Pioltello in collaborazione con Azienda Futura, organizza una serie di iniziative, incontri e laboratori rivolte ai bambini.

GLI EVENTI

Sono previsti una serie di eventi, per quattro Mercoledì consecutivi, per bambini dai 7 agli 11 anni, nella biblioteca Comunale A. Manzoni, a Pioltello:
  • Mercoledì’ 9 Novembre alle ore 16.45 si svolgerà il primo incontro “La Qualità dell’Acqua”. In questa prima data, si terrà il laboratorio scientifico sull’importanza ecologica dei corsi d’acqua. Verranno presentati i concetti di inquinamento dell’acqua e i metodi di monitoraggio. Attraverso l’utilizzo di kit da campo per l’analisi chimico-fisica dell’acqua, i bambini scopriranno come l’inquinamento può influenzare questa importante risorsa planetaria.
  • Mercoledì 16 novembre, dalle 16.45 si terrà l’incontro riguardante “La Qualità dell’Aria”, in cui verrà introdotto al concetto di inquinamento dell’aria e dei metodi di monitoraggio. Durante il laboratorio di analisi, con kit da campo, i bambini saranno stimolati attraverso un approccio pratico, applicato all’osservazione dei licheni presenti nel territorio. Al termine i bambini potranno analizzare i risultati ottenuti per classificare la qualità dell’aria nell’area di indagine.
  • Mercoledì 23 novembre, dalle 16.45 è prevista l’attività “Vita a sei zampe”, in cui sarà possibile per i bambini scoprire il mondo degli insetti attraverso l’osservazione
    diretta, come sono fatti e quale importanza hanno per noi e per l’ambiente.
    Mediante la libertà esplorativa e osservativa proveranno a scovare i piccoli abitanti che vivono intorno e noi, l’attività approfondirà il processo di metamorfosi e dei vari stadi che lo compongono.
  • Mercoledì 30 novembre, dalle 16.45 si terrà l’incontro “Botanici per un giorno”
    Questa attività ha lo scopo di rispondere alle domande:”Quale importanza e che ruolo svolgono gli alberi nel nostro territorio dal punto di vista ecologico?”, e ancora, “Come sono fatti qli alberi, come riconoscerli?”
    Attraverso l’osservazione delle alberature, i bambini potranno imparare a conoscere un elemento tipico del paesaggio lombardo, è inoltre previsto un laboratorio scientifico sui principi base della botanica.
  • Sabato 19 novembre, dalle 16.00 alle 18.00, si svolgerà l’incontro Outdoor: Alla Scoperta della Natura.
    Il punto d’incontro sarà al Polo per la Famiglia di via Signorelli.
  • L’attività “Leggere per crescere” si terrà dalle ore 10:00, presso la Biblioteca, nelle due date:
    Sabato 12 novembre, per bambini dai 2 ai 3 anni
    Sabato 19 novembre, per bambini dai 4 ai 6 anni

INFORMAZIONI 

–> Per prenotare contatta la Biblioteca Comunale “A.Manzoni”: 02 92366340

Scarica QUI le locandine dell’evento