La notizia è arrivata la scorsa settimana direttamente dal Ministero dell’Istruzione.
Con i 2.160.000 milioni in arrivo dal PNRR è stato finanziato lo studio i pre-fattibilità economico-finanziaria, predisposto lo scorso febbraio, che oltre al rifacimento della dell’asilo nido di via Don Milani, consentirà anche di aumentare il 10% della recettività della struttura per i bambini cernuschesi. L’intervento che comprende ulteriori 140.000 Euro già stanziati dall’Amministrazione Comunale attraverso una variazione di bilancio, dovrà essere affidato tassativamente entro il 20 Marzo 2023.
Progetti per 11,14 milioni di Euro in arrivo dal PNRR
«Con questo progetto – ha commentato il Sindaco Ermanno Zacchetti – sale a circa 11,4 milioni l’ammontare totale dei fondi PNRR intercettati dal nostro Comune, che comprendono: la realizzazione del Polo del Rugby, la manutenzione straordinaria dell’edificio che accoglie l’IPSIA (in collaborazione con Città Metropolitana), le azioni dei servizi sociali da capofila del Piano di Zona, gli interventi per proseguire nella digitalizzazione del nostro ente e, appunto, il rifacimento e l’ampliamento del nido comunale di via Don Milani. Se dal piano europeo del Next Generation EU, declinato in Italia nel Piano Nazionale di Resilienza e Ripartenza, passano possibilità fondamentali e uniche per generare quella che sarà la nostra città nei prossimi decenni, posso dire solo che Cernusco sul Naviglio sta dimostrando inequivocabilmente forti capacità progettuali e attrattive».