Dalla “Terra della luce” a Bussero. Sono 6 i ragazzi che, approfittando del progetto Erasmus+, da Granada hanno raggiunto lo Spazio Sfera di Bussero e lavorano insieme al Maestro e Direttore artistico Alberto Radice, realizzando contenuti audiovisivi e sperimentando ogni giorno il mondo del lavoro. In questo mese i ragazzi hanno collaborato anche con Fuoridalcomune, raccogliendo materiali con qui è stato realizzato questo video.
Granada e Bussero mai così vicini
Erasmus+ non è solo un progetto di mobilità europea, è una vera e propria esperienza lavorativa e di vita, che ogni anno permette a migliaia di ragazzi di raggiungere uno stato straniero e poter applicare ciò che viene insegnato loro a scuola ‘sul campo’.
Daria, Guillermo, Javier, Itziar, Rosa e José hanno appena diciotto anni e, nonostante tutte le limitazioni dovute alla pandemia, hanno pensato che venire in Italia potesse essere un’opportunità senza precedenti e, dopo aver passato una selezione all’interno del loro istituto Ies Albayzin, sono arrivati a Milano, dove resteranno fino al 24 giugno. Ad accoglierli al loro arrivo Alberto Radice, Maestro e Direttore artistico di MAD (che gestisce lo Spazio Sfera), che li ha inseriti all’interno dei molti progetti dello spazio, dando loro l’opportunità di esprimersi senza limitazioni.
«La forza di questa esperienza consiste nella libertà che gli è insita– ci ha raccontato Javier-. Siamo liberi di poter gestire i compiti che ci sono assegnati, trovando le soluzioni che noi stessi riteniamo migliori e lasciando quindi spazio alla creatività».
«È un’esperienza che permette davvero di capire se si è davvero capaci nel proprio lavoro– ha sottolineato Rosa-. Quando si tratta di applicare a scuola quello che ci viene insegnato è un conto, quando si tratta di adeguarsi a un ambito lavorativo, invece, si fa esperienza, ed è nell’esperienza che si capisce se si è realmente portati per quello a cui poi si dedicherà la propria vita lavorativa».
Alberto Radice ha così commentato la collaborazione con i ragazzi: «Molto predisposti a fare esperienza, bravi, si danno fare e hanno tanta voglia di imparare. È nato un bel rapporto, un buon legame».
I ragazzi hanno collaborato nella realizzazione di un video per Fuoridalcomune.it
Noi non possiamo che accodarci ai complimenti di Radice. I ragazzi hanno infatti collaborato con la Redazione per la realizzazione della video-news sul progetto di riforestazione che il Comune di Pioltello ha realizzato insieme a Città Metropolitana e Amazon. «È incredibile pensare di aver partecipato a un evento in cui era presente anche il Direttore delle Categorie Largo Consumo di Amazon Italia e Spagna di Amazon– hanno detto i ragazzi – è qualcosa che fino a oggi credevamo impensabile da realizzare, un’opportunità che a scuola non avremmo mai avuto».
Oltre a studiare un po’ di italiano, i ragazzi stanno attualmente realizzando dei contenuti per i prossimi eventi previsti allo Spazio Sfera, come il Gran Galà della danza e la serata dedicata alle cover delle canzoni di Michael Jackson.
Alberto Radice, non solo direttore artistico: direttore d’orchestra, ballerino, coreografo e… tutor

Questo è il quarto anno che Alberto Radice accoglie ragazzi stranieri e, in veste di tutor, permette loro di scoprire le dinamiche dell’arte visiva e musicale in Italia. Stabilire un rapporto con questi ragazzi, comunque, non è qualcosa di difficile per il Direttore artistico dello Spazio Sfera, che da vent’anni dirige un’accademia di danza che continua a dare i suoi risultati: «La maggior parte dei ragazzi diplomati in accademia lavorano nelle più grandi compagnie internazionali – ha raccontato Radice – Verona, Disney, Stage Entertainment e molti altri».
Quella dello Spazio Sfera diventa così una nuova sfida: proporre spettacoli che rendano giustizia a uno spazio così ricco di possibilità ed è esattamente quello che sta facendo Radice, che presenta in questa nuova programmazione, che presenta spettacoli di tutti i tipi: non solo concerti di musica classica, ma anche il Gran Galà della danza (che vedrà ospiti e protagonisti d’eccezione), ma ancora cover band, proiezioni cinematografiche e spettacoli teatrali per tutte l’età.
Puoi scoprire qui tutti i eventi dello Spazio Sfera.