L’Amministrazione sta incontrando tutti i potenziali interessati
È in un comunicato stampa che il primo cittadino carugratese ha spiegato la situazione ai cittadini, chiedendo di avere pazienza. Maggioni ha infatti dichiarato:«Gli uffici stanno lavorando ininterrottamente su tutte le questioni burocratiche, legali ed economiche (fideiussione da 5 milioni di euro) che il fallimento comporta. I passaggi da espletare sono tanti e delicati, non credo di esagerare affermando che questa sia la sfida più complessa che il nostro Comune abbia mai affrontato. Nel frattempo, proseguono gli incontri con chi sta manifestando interesse a prendere in gestione la piscina e il centro. L’Amministrazione terrà aggiornata passo a passo la cittadinanza, ma chiedo a tutti di avere pazienza».
Carugate in Movimento condanna la delibera del Pd del 2013
Forte l’accusa di Carugate in Movimento di aver partecipato al danno diretta al Pd, che aveva deliberato un project financing e una fidejussione con il Comune di Carugate quale terzo garante responsabile in caso di insolvenza del pagamento delle rate di mutuo da parte del gestore: «Un impegno economico enorme sì ma, secondo la maggioranza del Pd allora al governo della città, solo per la Società privata appaltatrice del bando e non invece per tutta la cittadinanza carugatese, garante della fidejussione assunta per tutelare il pagamento del mutuo concesso dalla banca a Gestisport» ha dichiarato Carugate in Movimento sui social.
Il Partito Democratico rispedisce le accuse al mittente
Il Partito Democratico ha poi risposto al dito puntato di Carugate in Movimento, dichiarando che il gruppo «da otto anni si scaglia contro il Partito Democratico, accusandolo di tutto e di più, con una particolare ossessione riguardante la nuova piscina. Ogni occasione è buona per dipingere il Partito Democratico come fautore di politiche scellerate per la città e proporre soluzioni astruse, fuori dalla realtà, come la realizzazione di un auditorium dove c’era la vasca della vecchia piscina-ha poi aggiunto-.Vorremmo fare un invito alla dirigenza di Carugate in Movimento, da poco rinnovata, ossia quello di iniziare a guardare al futuro e superare i dissidi del passato, dissidi che qualcuno ha ormai eletto a battaglie e rivendicazioni esclusivamente personali».