Contenuto sponsorizzato da Cosmo Sport
L’attività rientra in un più grande progetto dell’associazione culturale Under the Same Sky, a cui è stato devoluto tutti il ricavato della giornata, che presto verrà comunicato in maniera trasparente sul sito e sui canali social dell’ONLUS. Obiettivo di tale progetto è una sorta di gemellaggio fra i bambini della scuola primaria di Bussero e i bambini delle scuole di Galkayo, in Somalia dove la missione di scolarizzazione vuole contribuire a dare speranza ad un paese devastato da guerre, scontri civili e calamità naturali.
A questo proposito è stata attivata attraverso la rete del dono una campagna di crowdfunding, dove oltre a reperire tutte le informazioni sul progetto è possibile sostenerlo direttamente con una donazione. (SI PUO’ DONARE QUI)
La scelta dello sport come mezzo di promozione della campagna non è casuale: è attraverso lo sport infatti, che si impara che solo con sacrificio e fatica si può raggiungere un obiettivo comune, e che un cambiamento è possibile seppur con grosse difficoltà. Stesso motivo per cui Riders Under the Same Sky ha già un altro progetto simile in arrivo ad agosto: un viaggio in bicicletta di 6 giorni con meta Dubrovnik:“Si tratta di un’altra iniziativa a favore del progetto – ha continuato a spiegarci Simone Zullo – la conclusione del percorso iniziato domenica scorsa che vuole essere una metafora di impegno e dedizione. Anche la scelta della meta è stata importante perchè ci ricorda che alcuni paesi ce l’hanno già fatta ad uscire dalla guerra.”
Presenti in piazza a sostegno dell’iniziativa e dell’importante progetto portato avanti dall’associazione anche i ragazzi di “Cosmo Sport”, nuovo punto di riferimento per i runners e gli sportivi della martesana (GUARDA QUI), che continuerà a seguire i ragazzi anche nell’importante impresa del viaggio a Dubrovnik.
Nel frattempo, per tenere d’occhio le numerose attività promosse e per supportare l’associazione, si possono trovare ulteriori informazioni sul loro sito.