Sin dalla sua nascita l’Associazione ha portato avanti numerosi progetti per far conoscere le varie sfaccettature dell’Isola, collaborando con le varie realtà locali sostenendo progetti di cooperazione e solidarietà. Negli anni l’associazione ha saputo consolidare il suo lavoro aprendo colalborazioni stabili con ormai 5 organizzazioni sull’isola oltre che a diversi enti in Italia.
“La strategia principale con cui opera l’associazione – spiega Roberto Codazzi, presidente di ColorEsperanza – è quella di avere un rapporto diretto con le associazioni con cui si lavora, cerchiamo sempre associazioni formate da gente del posto che conosce bene la realtà sociale in cui agisce e che abbia una propria storia rappresentativa, in modo da poter continuare la collaborazione nel tempo a prescindere dall’interesse mediatico. In Italia invece, la strategia adottata è sensibilizzare nelle scuole ed accompagnare i ragazzi per mostrare la realtà dell’isola. Un impegno difficile per la programmazione ma che ha portato negli ultimi anni quasi 100 ragazzi a conoscere le diverse sfaccettature e che vedrà partire anche quest’anno un gruppo di giovani della zona nelle prime settimane d’Agosto. L’ultimo punto sulle strategia di lavoro è quello di creare progetti che non tamponino i problemi delle persone ma che creino strategie per aiutare le persone a trovare il modo di risolverli”.
Tante anche le iniziative per il futuro. A cominciare dalla giornata del 26 giugno a Cernusco quando si terrà una caccia al tesoro rivolta a tutti i bambini e a chi vuole avvicinarsi alle attività dell’Associazione, per finire con nuovi progetti in cantiere con altre realtà associative presenti sull’isola. Per restare inoltre informati sulle attività è possibile consultare l’indirizzo internet www.coloresperanza.org.
Luca Cordini