categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]
Torna anche quest’anno la tradizionale Spannocchiata, festa organizzata storicamente dall’Associazione Il Fontanile e quest’anno dalla Proloco Rodano
in collaborazione con Ambiente Acqua che gestira’ un laboratorio e le visite al Museo della Civilta’ Contadina e il patrocinio del Comune di Settale e Rodano.
Il programma

Una pedalata in compagnia
Un modo alternativo per raggiungere la tanto attesa spannocchiata, è quello di raggiungerla pedalando in compagnia con L’Associazione FIAB SegrateCiclabile che, anche quest’anno, accompagnerà in bicicletta i partecipanti per le via sterrate, ciclabili o strade poco trafficate per una giornata di immersione nella cultura contadina del territorio sottolineando la vocazione cicloturistica della città. L’appuntamento è per le 9.30 di Domenica 24 Settembre in Piazza San Francesco davanti alla Biblioteca di Segrate per una pedalata di circa 13 km per l’andata e altrettanti per il ritorno la cui partenza è prevista per le 17 circa.
Per le iscrizioni e assicurazioni infortuni, sarà necessario compilare un modulo on-line Cliccando qui