L’Amministrazione comunale di Gorgonzola ha comunicato che, in collaborazione con Gruppo Cogeser, venerdì 17 marzo alle 11 in Sala Consiliare si terrà la presentazione del libro “L’Ospedale Serbelloni di Giacomo Moraglia” dello storico Marco Cavenago. La presentazione è a ingresso libero e in trasmissione diretta streaming sul canale youtube Comune di Gorgonzola.
Luogo del Cuore
L’Ospedale Serbelloni venne realizzato grazie ai lasciti di tre facoltosi personaggi, il duca Gian Galeazzo Serbelloni, il signor Angelo Maria Cagnola, e don Isidoro Cagnola, per la cura dei “poveri infermi” del circondario. Venne costruito tra il 1848 ed il 1861 innovando radicalmente i canoni dell’architettura ospedaliera in quel momento dominanti, sulla base di precise indicazioni scientifiche fornite dal dottor Giuseppe Acquistapace, medico condotto di Gorgonzola. Progettato dall’architetto milanese Giacomo Moraglia, strutturalmente ricalca lo schema dei palazzi signorili adattato alle esigenze del ricovero, è caratterizzato da un ben congegnato insieme di classicheggianti colonne ed archi che evidenziano il portale dell’ingresso principale, e ci fornisce l’esempio e l’immagine di una costruzione di quel tempo, tra le più valide ed ammirate nella regione. L’ Ospedale Serbelloni ha partecipato al censimento dei Luoghi del Cuore e si è classificato al 58° posto con 4717 voti.
L’ autore
Marco Cavenago è storico dell’arte e Guida turistica abilitata. Al suo attivo ha diverse pubblicazioni, cartacee e online, dedicate a temi e problemi dell’arte lombarda dalla fine del Settecento alla prima metà del Novecento. Ha collaborato alla guida alle collezioni della Galleria d’Arte Moderna di Milano e alla mostra “100 anni scultura a Milano” (2017), al “Catalogo Generale dei dipinti e delle sculture di Musei Civici di Varese” (2014) e suoi articoli sono pubblicati in “L’uomo nero. Materiali per una storia delle arti della modernità” (Rivista del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano).
Augusta Brambilla