Sei un giovane tra i 18 e i 34 anni? Hai voglia di metterti in gioco? La Regione Lombardia ha aperto il bando “La Lombardia è dei giovani 2030. Il futuro ha la tua voce”. Un progetto che ha come obiettivo quello di veder realizzato un video, della durata massima di due minuti, che metta in risalto idee, espressioni e prospettive legate al futuro.
Agenda 2030 dell’ONU
I partecipanti, di età compresa tra i 18 e i 34 anni, potranno aderire all’iniziativa attraverso la presentazione di un video attinente ai temi che fanno riferimento agli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU come, solo per citarne alcuni, l’inclusione sociale, il gender gap, lo sviluppo occupazionale, la formazione, l’innovazione e la sostenibilità.
Il video dovrà essere accompagnato da una scheda che illustri il progetto creativo, una descrizione del lavoro svolto per la realizzazione e il contenuto del messaggio che si intende trasmettere e saranno esaminati da un Nucleo di valutazione di cui faranno parte i rappresentanti della Direzione Generale Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione.
Verranno selezionati cinque prodotti digitali per ogni categoria di partecipanti, 18 – 24 anni; 25 – 29 anni e 30 – 34 anni. Ai primi classificati, per ogni categoria, verrà riconosciuto un corrispettivo economico a titolo di prestazione d’opera per complessivi euro 45 mila. Al primo classificato spetteranno euro 5 mila, al secondo euro 4 mila, al terzo euro 3 mila e al quarto euro 2 mila. Saranno previsti due riconoscimenti speciali del valore di euro 1.500 ciascuno destinati ai video meritevoli che non rientreranno tra i quattro classificati di ogni categoria.
Per partecipare è necessario inviare la domanda esclusivamente online sulla piattaforma informatica Bandi Online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it dalle 10 del 14 giugno alle 12 del 31 agosto 2021. Per maggiori informazioni, è possibile inviare una email a [email protected].
Inoltre, è possibile contattare il call center al numero verde 800.131.151 o scrivere una email a [email protected].
Augusta Brambilla