Parole dal mondo: Raúl Zecca Castel racconta le vite delle “Mujeres” in Rep. Dominicana
Sei mesi in un villaggio dove povertà e discriminazione la fanno da padrone, ma dove, attraverso i racconti di sette donne, si intravede l'umanità che permea questi territori nascosti dalle piantagioni. Raúl Zecca Castel ce li racconta
Siamo arrivati all’ultimo dei 4 appuntamenti di Parole dal mondo, la rubrica di Viaggi Fuoridalcomune che, in collaborazione con le associazioni ColorEsperanza, Coraggiosa, ACLI Cernusco e UDI Donnedioggi Cernusco, ci ha visti chiacchierare di razzismo sistemico, situazione siriana e migrazioni dal Guatemala, e che oggi, alle 18, concluderemo con una diretta dedicata a Raúl Zecca Castel e al suo libro Mujeres, attraverso il quale ha raccontato le storie di 7 donne haitiane residenti presso il batey di Ciguapa – un villaggio tra le piantagioni di zucchero dove vivono, insieme alle loro famiglie, coloro che in quelle piantagioni lavorano. Tra violenza, paura e forti discriminazioni, queste donne svelano all’autore le loro esistenze.
Mujeres (2020, Edizioni Arcoiris) racconta le vite di 7 donne residenti all’interno del batey Ciguapa, analizzando le loro esistenze da 10 diversi punti di vista, che costituiscono a loro volta 10 capitoli: infanzia, razzismo, figli, lavoro, debito, prostituzione, amore, bachata, stregoneria, futuro.
I racconti, fatto salvo per delle brevi prefazioni dell’autore, arrivano direttamente dalle parole delle donne intervistate durante i sei mesi trascorsi da Raúl all’interno del batey. La particolarità del libro è che non segue una linea narrativa predefinita: è infatti possibile scegliere di scoprire le vite delle donne una per una, saltando di capitolo in capitolo per raggiungere le pagine a lei dedicate, o di seguire l’ordine di stampa per analizzare i punti di vista di ognuna di loro in ognuno degli ambiti descritti.
L’autore
Raúl Zecca Castel è nato a Milano nel 1985. Laureato in Filosofia e Antropologia, ha un dottorato di Ricerca antropologica, che lo ha portato a svolgere ricerche tra Italia e America Latina. Documentarista e traduttore, ha collaborato alla realizzazione di diversi documentari socio-antropologici per la RAI e la RSI (Radiotelevisione Svizzera Italiana), e ha scritto articoli e libri, tra i quali il suo Mujeres, frammenti di vita dal cuore dei Caraibi.
Per ora questa prima edizione di Parole dal mondo termina qui, ma continuate a seguirci: l’avventura con Viaggi Fuoridalcomune è appena iniziata!