Sulle fiamme in viale Spagna a Cologno – divampate nella tarda mattinata di ieri mercoledì 25 e domate nel tardo pomeriggio – presso un’azienda della zona industriale, si è espresso il consigliere regionale del M5s Massimo De Rosa, ricordando l’importanza della prevenzione.
NUMEROSI CASI IN LOMBARDIA: «NECESSARIO POTENZIARE I CONTROLLI»
«Al di là delle cause, che andranno accertate dagli organi di competenza, è evidente come il susseguirsi con cadenza settimanale di roghi in Lombardia ponga all’ordine del giorno la questione legata all’opportunità di potenziare i controlli dei siti sensibili per ciò che concerne lo stoccaggio di rifiuti – ha esordito il consigliere, componente dell’ufficio di presidenza della Commissione d’Inchiesta Rifiuti in Regione Lombardia -. Il lavoro che stiamo cercando di portare avanti, sia in commissione Ambiente, sia con la commissione d’Inchiesta, va proprio nella direzione di un potenziamento dei controlli, sul modello di quanto realizzato in via sperimentale in provincia di Pavia attraverso il progetto Savager. Individuando preventivamente i siti a rischio e intervenendo quindi in maniera mirata, possiamo dare risposte adeguate a quella che ormai è, nei numeri, una vera e propria emergenza».
ROGHI IN LOMBARDIA: UNA MAPPA
Su Google Maps è disponibile una mappa indicativa dei roghi di rifiuti e materiali dismessi in Lombardia, aggiornata con l’incendio alla Metal Mega a Cologno.