La Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato si è svolta domenica 29 settembre, e in martesana alcuni comuni si sono mobilitati per celebrarla con riflessioni, musica, arte e pranzi come momenti di incontro e scambio. Tra loro Bussero e Carugate.
150 METRI DI TAVOLATA A BUSSERO ALL’INSEGNA DELL’ACCOGLIENZA
Un’iniziativa che ha coinvolto tantissimi cittadini quella indetta dal comune di Bussero, che ha organizzato una tavolata di ben 150 metri tra il Comune e la chiesa, per pranzare insieme condividendo piatti tipici di ogni cultura. Un momento importante, che è stato preceduto dall’inaugurazione dell’opera donata alla città dall’artista Mauro De Carli La Zattera delXX MedXXXterraneo e dall’incontro di venerdì con Daniele Biella, giornalista e testimone della vicenda della nave Acquarius.
ARTE E SOLIDARIETÀ A CARUGATE
Anche il comune di Carugate ha celebrato la giornata a partire dall’incontro di venerdì 27 con lo scrittore e migrante Abdullay. Domenica, invece, è stata la volta della testimonianza di un richiedente protezione internazionale seguita da un momento di riflessione, da stand informativi e da un’installazione artistica a tema a opera di M.Arte, in condivisione con diverse realtà carugatesi.
GIORNATA DEL MIGRANTE: LE IMMAGINI DELLA GIORNATA IN MARTESANA
Di seguito una galleria di alcune delle fotografie più significative della giornata a Bussero e Carugate.