Da Charlie Chaplin e Buster Keaton a Woody Allen e Billy Wilder, passando per l’italianissimo Alberto Sordi: questi sono solo alcuni dei nomi di attori e registi che hanno fatto la storia del cinema comico da quando la settimana arte è venuta alla luce.
Proprio intorno al “Genio comico” ruoterà il corso del circolo cinematografico “Chiaroscuri” di Bussero col patrocino del Comune e della Biblioteca, perché si impari a ridere del cinema d’autore attraverso la critica dei capolavori di grandi artisti, riuscendo a superare la banalizzazione che troppo spesso investe l’analisi genere.
Al centro di tutto ci sarà un ragionamento sulla “costruzione intelligente della risata”, che evidenzierà l’insostenibilità della classica contrapposizione tra impegno e disimpegno nel cinema, perché in verità solo chi sa guardare e capire realmente la realtà con intelligenza può comprendere l’arte dei veri comici.
Il corso, a cura di Carlo G. Cesaretti, avrà inizio il 14 Aprile con “La tavola dei bambini”, serata dedicata a Woody Allen, e continuerà con un appuntamento settimanale fino al 19 Maggio.
Il corso è a numero chiuso (circa 100 posti) ed è necessario prenotare entro la fine del mese di marzo scrivendo a chiaroscuri@chiaroscuri.it, o telefonando ai numeri 349.1803288 (leonardo) e 335.7245974 (Roberto).
Per maggiori informazioni consultare il sito www.chiaroscuri.it.