PIOLTELLO
INAUGURATA “A CACHE-COEUR” LA MOSTRA SULLE SFUMATURE DELL’AMORE

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Il cuore, l’amore e tutte le sue sfumature.
Questo il tema della mostra che è stata inaugurata Sabato 11 Ottobre presso la Biblioteca Manzoni di Pioltello.

Fino al 25 di questo mese sarà possibile visitare “A Cache-Coeur”, l’esposizione dell’illustratore Fabio Facchinetti, ex studente dell’Accademia di Brera e oggi dipendente del Comune, che nei suoi 44 anni ha portato nel cuore e nell’anima la sua passione per l’arte.

Saranno in mostra le tavole del silent book “A Cache-Coeur”, edito dalla casa editrice francese Lirabelle, ma saranno organizzate anche iniziative e laboratori per grandi e piccini, che sapranno stimolare le emozioni e la creatività di tutti, rimanendo legati al tema del cuore e delle sensazioni.

Illustrare per me significa innanzi tutto divertimento, gioco e sperimentazione. Anche sbagliare è arte, perché da uno sbaglio può nascere qualcosa di buono– ha raccontato Fabio- Alcuni anni fa ho ripreso la matita in mano, mi sono imbattuto in una mostra internazionale di illustrazioni per l’infanzia, ho fatto corsi di aggiornamento lavorando fianco a fianco con altri illustratori ed è stata un’esperienza davvero utile”.

Anche l’Assessore alla Cultura Giulietta Paraboni ha apprezzato molto la mostra. “Trovo molto stimolante– ha dichiarato- l’idea di aver declinato la forma del cuore in una molteplicità di illustrazioni, ognuna da scoprire attraverso una duplice lettura. Più si guardano le bellissime tavole di Fabio Facchinetti e più si scoprono particolari e significati non colti al primo sguardo”.

L’esposizione si inserisce nel progetto nato nel 2003 “Mostra dell’illustratore” promossa dal sistema bibliotecario Milano est, di cui fa parte anche la biblioteca di Pioltello. Il fine è quello di promuovere un linguaggio visivo non convenzionale come una nuova frontiera dell’arte, e certamente questa mostra saprà farlo con grande successo.