In particolare il Comitato chiede a tutti i cittadini di Segrate ma anche a tutte le persone che ne sono a conoscenza, di inviare il proprio contributo per segnalare innanzi tutto l’interesse da parte dei coltivatori a continuare ad usufruire dell’area; sono ben accette inoltre relazioni di biologi, periti agrari, esperti di scienze naturali e ambientali che sottolineino come il valore ecosistemico di un‘area agricola sia infinitamente superiore di quello di un‘area urbanizzata o di un parco urbano inserito in un contesto urbano. Indispensabili infine anche foto e vecchi articoli di che testimonino come l’area non sia degradata.
Il tempo per inviare il tutto stringe, c’è tempo infatti fino a domenica 20 novembre sera, in quanto il materiale dovrà poi esser consegnato dal comitato in triplice copia entro le 12.00 di Lunedì 21. Chi fosse interessato puo scrivere via mail a robertamenegatti@hotmail.com