Per sostenere la nascita del nuovo Polo specialistico si potrà contribuire acquistando anche una piccola maniglia o una porta.
L’associazione “La lampada di Aladino Onlus” , nata nel 2000 da un gruppo di ex malati di cancro con la finalità di supportare i malati oncologici e i loro familiari durante la fase acuta e nel periodo post malattia, ha bisogno dell’aiuto di tutti i cittadini.
Il nuovo progetto che l’associazione sta realizzando a Brugherio consiste nella creazione di un Centro territoriale pluri-specialistico di prevenzione, assistenza e riabilitazione oncologica per il quale il Comune di Brugherio ha messo a disposizione una palazzina di complessivi 600 mq.
A seguito degli ingenti costi che l’associazione sta sostenendo in fase di realizzazione del progetto, è stata ideata una modalità di aiuto alla portata di tutti.
“La lampada di Aladino Onlus” ha pubblicato recentemente un prezzario dettagliato dei costi di ristrutturazione – dall’ acquisto di una maniglia, al contributo per parte dell’imbiancatura, passando dalla sostituzione di una porta – chiunque potrà quindi scegliere in base alle proprie possibilità.
Un’idea ingegnosa per portare a termine un progetto encomiabile, in fondo “Non importa quanto si dà,ma quanto amore si mette nel dare”.
Associazione Onlus per l’assistenza globale al malato oncologico.
Via Oberdan, 83-85 – 20861 Brugherio (MB)
Tel. 039-882505 – Fax 039-5964913
E-mail: info@lampada-aladino.it – Http://www.lampada-aladino.it
Di Chiara Cartasegna