Il progetto, promosso da Provincia di Milano, ATO e dalla stessa CAP Holding, prevede lo scavo di pozzi per attingere acqua dalla prima falda (quella più superficiale), da utilizzare per le operazioni di irrigazione dei campi sportivi comunali.
Vari i vantaggi connessi all’operazione: diminuzione dei costi generali per fornitura di acqua che gravano sulle casse comunali, derivante all’utilizzazione per irrigazione di acqua meno pregiata. Inoltre, riduzione dello sfruttamento delle risorse acquifere profonde pregiate, e conseguente aumento della disponibilità di acque potabili per la rete di distribuzione cittadina.
Le nuove realizzazioni serviranno i campi da calcio di via Perego, via Merano, via Garibaldi, e il campo di rugby e campo arcieri di viale Campania.
Il positivo commento dell’Assessore ai Lavori Pubblici Vincenzo Barbarisi: “La convenzione ha vari aspetti vantaggiosi, e desidero sottolinearne due in particolare: i risparmi che il Comune ne trarrà ci consentiranno di alleviare parzialmente i sacrifici che siamo costretti a chiedere alle società sportive che usano le strutture comunali. Inoltre, vi è un indubbio valore ecologico nella salvaguardia della falda acquifera principale”.
Il sindaco Mario Soldano sottolinea: “La riduzione di costi che la convenzione con CAP Holding porta a favore della collettività locale. Inoltre lo sfruttamento più razionale di quella risorsa preziosissima che è l’acqua rispetta le ragioni della tutela ambientale, grazie ad una accorta distinzione fra gli usi di destinazione”.