Il secondo incontro, in programma il 3 aprile (appuntamento alle 15 ancora in piazza Risorgimento) prevede la visita degli edifici storici più importanti della città (casa del Podestà, le ville Del Novecento, le porte, l’impianto urbano).
Gli altri due incontri, invece, si terranno a settembre (11 e 25), con la visita alle chiese (Chiesa di Sant’Antonio, ex Chiesa di Sant’Ambrogio, Chiesa di San Francesco) e della Parrocchia dei SS. Alessandro e Margherita.
Le visite sono a cura di Davide Re del Centro Studi “Guglielmo Gentili” di Melzo. L’iscrizione è gratuita e obbligatoria (max 30 persone) presso la Biblioteca (0295738856 – melzo@bibliomilanoest.it).