Verrà presentato ufficialmente venerdì 18 febbraio il “libro Haiti l’isola che non c’era” prima opera letteraria del blogger cernuschese Roberto Codazzi insieme ad Helga Sirchia. Un libro, nato e pensato per approfondire la conoscenza sulle varie realtà di Haiti e della vicina Repubblica Dominicana, ad un anno dal terribile terremoto che ha devastato l’isola. Nell’opera sono intervenuti, oltre a Codazzi, anche autori internazionali del calibro di Noam Chomsky, linguista e teorico della comunicazione statunitense nonchè professore emerito di linguistica al M.I.T (Massachusetts Institute of Technology) e Suzy Castor ricercatrice haitiana costretta ad emigrare sotto la dittatura di Duvalier e fondatrice negli anni ’80 del Centro di Ricerca e Formazione Sociale per lo Sviluppo (CRESFED-Haiti), per promuovere il valore della partecipazione cittadina oltre ad essere membro permanente del Tribunale dei Popoli.
La struttura del libro si compone di due parti: Ieri e Oggi.Nella prima sezione gli articoli ripercorrono la storia dell’Isola di Hispaniola e dei due Paesi, dalle origini alla la colonizzazione sino all’indipendenza sino agli eventi più recenti.Gli articoli relativi all’attualità e alle prospettive future indagano, invece, il nuovo assetto geopolitico e gli strumenti di cooperazione internazionale e le potenzialità di sviluppo endogeno.
Gli autori del libro sono intervenuti a titolo gratuito, tutto il ricavato sarà devoluto per progetti di sviluppo ad Haiti. Per chi volesse partecipare alla presentazione l’appuntamento è a Cernusco sul Naviglio, presso la Libreria del Naviglio, in via Marcelline alle ore 21.00Per maggiori informazioni: www.coloresperanza.org